Le iniziative per i soci

13-04-2022
Per la primavera è in programma una serie di attività ed eventi pensati per gli iscritti alla Sezione di tutte le età, per i quali vi invitiamo a segnalare il vostro interesse o la vostra partecipazione alla segreteria. Le iniziative, pensate sia per i nostri soci più anziani sia per i nostri bimbi e ragazzi con le loro famiglie, riguarderanno gite e visite guidate, attività sportive e culturali, escursioni all’aria aperta e proposte enogastronomiche, supporto psicologico individuale o di gruppo, oltre a percorsi individuali di orientamento e mobilità o autonomia personale. Insomma, chi più ne ha più ne metta e maggiori saranno le richieste da parte degli iscritti, più progetti riusciremo a realizzare. In particolare:
 
- sabato 30 aprile si parte con una gita tra Noceto e Parma centro, una giornata all’insegna della tradizione gastronomica emiliana, dell’attività all’aria aperta e della cultura; visiteremo nella mattinata un caseificio nel quale avremo modo di conoscere le varie fasi della produzione del Parmigiano Reggiano e assaggiare varie stagionature, pranzeremo in loco e nel pomeriggio ci sposteremo al Parco Ducale per una passeggiata e al Monastero di San Giovanni Evangelista, con la sua antica biblioteca e i suoi tre chiostri, nei quali è custodito il giardino officinale. La quota di partecipazione all’iniziativa, che verrà svolta in pullman con partenza e arrivo dal parcheggio di Via Cecati a Reggio Emilia, è di euro 30,00 a persona, sia per i soci sia per gli eventuali accompagnatori; il Consiglio Territoriale, per agevolare la presenza di tutti, ha deliberato che il costo del pullman e del pranzo sarà sostenuto dalla Sezione, restando a carico dei partecipanti solo la quota di cui sopra. Precisiamo che il gruppo sarà formato da una trentina di persone e consigliamo quindi di affrettarsi a comunicare la propria adesione, che dovrà comunque pervenire non oltre l’8 aprile.
 
- domenica 08 maggio si svolgerà una giornata dedicata alla socializzazione e agli sport per disabili visivi, con la dimostrazione di alcune discipline nella mattinata presso l’Istituto Ciechi “G. Garibaldi”, una pizzata conviviale aperta a tutti i soci e, nel pomeriggio, una passeggiata nel centro storico di Reggio, rivolta sia ai più attivi sia a chi vorrà invece godere delle varie panchine disseminate lungo tutto il percorso e anche di qualche cenno storico. Per questa giornata, la quota di partecipazione sarà richiesta solo a coloro che si fermeranno a pranzo, mentre le attività del mattino e del pomeriggio saranno gratuite. Aspettiamo numerosi tutti i nostri iscritti, i giovani, i bimbi con le loro famiglie, le nostre socie e tutti i nostri anziani.
 
- il 04 giugno, sabato, di nuovo in gita con partenza da Via Cecati, stavolta per una giornata all’aperto insieme agli animali e alla buona cucina; sarà la fattoria didattica del Comune di Casina che ci ospiterà, organizzerà per noi tante attività e ci sazierà con piatti della tradizione emiliana. Il costo del pullman e delle guide sarà ancora una volta sostenuto dalla Sezione; la quota di partecipazione, pari ad euro 30,00 a persona, sarà richiesta per il solo pranzo.
 
Di tutte e tre le giornate sarà disponibile a breve il programma dettagliato; invitiamo comunque gli interessati a contattare rapidamente la segreteria per comunicare la propria adesione, visto il numero limitato di posti disponibili. Date le normative in continua evoluzione e per garantire la sicurezza e tranquillità di tutti, si chiede comunque ai partecipanti il possesso del Green Pass e di indossare la mascherina durante i trasferimenti in pullman, fin tanto che saranno obbligatori. Informiamo inoltre tutti gli iscritti, che nelle prossime settimane saranno programmate le nuove attività motorie rivolte ai soci con più di sessanta anni e riprenderanno quindi le camminate al Parco delle Caprette gestite dal nostro referente del Gruppo Sportivo Adill Zarid; in questi giorni sono state raccolte le adesioni dei soci interessati a percorsi individuali di orientamento e mobilità o autonomia personale che prenderanno avvio tra qualche mese, attendiamo quindi eventuali ulteriori segnalazioni. Da ultimo, ma non per importanza, diamo notizia che la Sezione attiverà già dall’estate dei percorsi di sostegno psicologico, sia individuali sia di gruppo suddivisi per età e vorrebbe riproporre, per l’autunno, il sostegno ai genitori dei nostri bimbi e ragazzi. Anche di questi progetti saranno definiti a breve dettagli e quote di partecipazione, ma invitiamo caldamente tutti i soci a far conoscere alla segreteria, via telefono od e-mail, le proprie necessità e disponibilità.