Orario estivo SETA e Servizio Aladino

01-08-2022
Informiamo tutti i nostri lettori che dallo scorso 05 giugno e fino al 14 settembre è entrato in vigore l’orario estivo dei mezzi urbani ed extraurbani di SETA. Le modifiche comporteranno una minore frequenza delle corse, rimodulate per adeguare il servizio alla riduzione dell'utenza. Per scaricare le tabelle aggiornate degli orari del bacino di Reggio Emilia si può consultare il seguente link: https://www.setaweb.it/re/linee#re1.

È possibile consultare i nuovi orari anche tramite le due applicazioni di mobilità Google Maps e Moovit ( questa ultima app deve essere aggiornata per poter visualizzare gli orari corretti). Le novità di maggiore rilievo disposte dall'Agenzia Locale per la Mobilità sono le seguenti: prolungamento dal 15 giugno della linea Minibù H al nuovo parcheggio scambiatore posto su viale Luxemburg; le linee urbane 1 e 2 saranno sdoppiate: la linea urbana 1 tratta Albinea-Foscato, la linea urbana 2 tratta Rubiera-Pieve Cardano; la nuova linea urbana 7 effettuerà la tratta Cavriago-Canali S. Marco, mentre la nuova linea urbana 8 effettuerà la tratta S.Ilario-Via Curie; la linea Minibù G non effettuerà più le fermate “Consorzio Agrario” e “Gardenia” che saranno servite dalle linee urbane 3, 6, 9, 12, 13.
 
È inoltre sempre possibile contattare il servizio di informazioni telefoniche di Seta (840 000 216), attivo tutti i giorni feriali dalle ore 7 alle 19. Infine, si ricorda che è attivo il servizio serale di “Aladino” dalle 20:30 alle 00:30: il servizio consente di prenotare un microbus a chiamata per una o più persone contattando il numero 0522-927654 entro le ore 12:00 del giorno in cui si desidera effettuare la corsa serale (si può anche prenotare dopo ma la corsa non è garantita.

Le prenotazioni vengono accettate se compatibili con le corse serali già programmate). Al momento della prenotazione è opportuno comunicare il numero della tessera “Mi muovo card” ( che si può avere recandosi presso l’Autostazione di SETA in Piazzale Europa pagando cinque euro), oltre alla fermata di partenza e di destinazione, l’ora di arrivo alla fermata di partenza e il codice fermata “Aladino”. Questi dati si possono reperire tramite il sito di SETA andando alla sezione Linee oppure tramite le app Google Maps e Moovit. Il costo di una corsa urbana è di 2,50 mentre per andata e ritorno sono 5,00 euro. Il biglietto si compra a bordo e non sono validi altri tipi di biglietti o abbonamenti. Il biglietto rilasciato agli invalidi con diritto riconosciuto di accompagnamento è esteso anche all’accompagnatore senza costi aggiuntivi.

A seguire l’elenco delle zone servite:
- Linea 1 – dal capolinea Foscato a piazza Quarnaro
- Linea 2 – da Pieve Modolena (incrocio via Emilia – tangenziale) alla chiesa di S. Maurizio
- Linea 3 – da via Maroncelli a Buco del Signore (inizio via Settembrini)
- Linea 4 – da Coviolo Chiesa a via Curie
- Linea 5 – da Stazione AV Mediopadana a Baragalla
- Linea 6 – da Baragalla (incrocio SS63 – tangenziale) a Tribunale
- Linea 9 – da Stazione AV Mediopadana a Buco del Signore
- Linea 10 – da via Portella delle Ginestre a via del Chionso (deposito SETA)
- Linea 11 – da via del Chionso (deposito SETA) a via Mascagni
- Linea 12 – da via del Chionso (Croce Rossa) a via Kennedy (CPO)
- Linea 13 – dal Tondo al tribunale
- Linea Minibù E – tutte le fermate
- Linea Minibù G – dal Foro Boario a via Cecati
- Linea Minibù H – tutte le fermate.

A questo link il documento dove si possono trovare tutte le fermate di Aladino e la loro denominazione col codice fermata, da comunicare al centralino durante la prenotazione: https://www.til.it/wp-content/uploads/aladinofermate.pdf.
 
Lorenzo Amadei